Amo scrivere, in modo totalmente anarchico, senza pressioni e senza scadenze.
Scrivo per lo più quando sono malinconica...

Social Network

A settembre ho mandato una mail ai miei iscritti alla newsletter e ho chiesto loro di farmi sapere cosa gli sarebbe piaciuto imparare nei nuovi corsi autunnali.

Mi sono sorpresa di quanti mi abbiano chiesto la pizza rossa bassa e croccante!

Non so perché ma nel mio immaginario ho sempre visto questa tipologia di pizza molto più semplice di altre.

Come spesso accade a chi fa un determinato lavoro, si tende a dare per scontato che preparazioni per me semplici siano invece per altri più complesse.

Ecco che allora ho deciso di registrare una video ricetta per poter condividere con voi la preparazione di questa pizza rossa croccantissima 😍

Ingredienti per 4 lingue di pizza:

Poolish (4 ore):

250 grammi di SEMOLA rimacinata di grano duro

250 grammi di acqua

5 grammi di lievito di birra fresco

Unite acqua, semola e lievito e lavorate per 3/4 minuti con la foglia in planetaria oppure a mano con una frusta.

Coprite con pellicola e lasciate fermentare a 24/26 gradi per 4 ore.

Il Poolish dovrà presentarsi gonfio e deve cedere al centro.

Se volete ottenere una pizza ancora più digeribile e fragrante allungate i tempi del Poolish lasciandolo in frigorifero per 10/12 ore prima di utilizzarlo, calando il lievito di birra a 2 grammi.

Ingredienti per l’impasto:

100 grammi di semola rimacinata di grano duro

8 grammi di sale

5 grammi di olio extravergine d’oliva

Per condire:

Polpa di pomodoro cotta

Olio extravergine d’oliva

Origano

Unite al Poolish i 100 grammi di semola e lavorate fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo.

A questo punto unite il sale e fatelo amalgamare bene.

Aggiungete infine l’olio extravergine d’oliva.

Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e lasciatelo riposare scoperto 5/10’.

Procedete effettuando 2 giri di pieghe di rinforzo a distanza di 15’ l’una dall’altra.

Ponete a lievitare in un contenitore oliato fino al raddoppio, possibilmente ad una temperatura di 24/26 gradi (ad esempio nel forno con la lucina accesa).

Rovesciate l’impasto su di un piano di lavoro spolverato di semola, dividete l’impasto in 4 parti e stendete con le dita per ottenere delle lingue piuttosto sottili.

Per la cottura sarebbe ottimale avere una PIETRA REFRATTARIA, chi mi segue nei corsi online già sa che per una buona cottura di pizza e pane è fondamentale.

Se non l’avete ovviate utilizzando una teglia rovente.

Preparate le lingue di pizza sulla pala, conditele con la polpa di pomodoro, l’olio evo e l’origano.

Cuocete in modalità statica al massimo della temperatura fino a completa doratura.

Infine chiudete gli occhi e addentate.

Assaporate.

Godete.

Se vi è piaciuta questa ricetta e la provate taggatemi nelle vostre foto e stories su Facebook e Instagram

Alcune Foto

Add comment

Created by www.gretatessarolo.com .© 2020 Alice Chiara Capponi. All Rights Reserved