Amo scrivere, in modo totalmente anarchico, senza pressioni e senza scadenze.
Scrivo per lo più quando sono malinconica...

Social Network

Bomboloni al forno

O anche fritti eh!

Aprile 30, 2020.AliceChiara.11 Likes.0 Comments

Ieri mattina mi sono svegliata con una voglia di bomboloni indicibile.

Sarà stato il brutto tempo.

Sarà stata la noia.

Sarà stata la voglia di mare.

Ho scelto di farli al forno per sentirmi meno in colpa, con la consapevolezza che farciti di crema al cioccolato e gelato al pistacchio sarebbero stati comunque una botta calorica.

Pazienza, dal 4 maggio andrò a correre nei campi (si sì, come no!).

Bene, visto che ieri mi avete scritto in trentordici mila per avere la ricetta, e qualcuno mi ha pure suggerito di aprire un sito (sob), eccovi la ricetta.

Io ho fatto il lievitino con:

50 grammi di farina Manitoba

100 grammi di latte

7 grammi di lievito di birra fresco

Ho preparato tutto direttamente nella ciotola della planetaria.

Versate latte, lievito sbriciolato e farina e lavorate energicamente con la frusta.

Lasciate maturare per tre ore, l’importante è che sia bello bollicinoso quando lo userete.

In casa mia avevo 19 gradi, con una temperatura più alta i tempi si potrebbero accorciare.

Ingredienti per l’impasto:

350 grammi di farina Manitoba

150 grammi di latte

2 tuorli

80 grammi di zucchero

50 grammi di burro

3 grammi di sale

Unite tutta la farina al lievitino.

Non preparate l’impasto se il lievitino non è pieno di bollicine, o rischiate che l’impasto non lieviti.

I tempi, quando si parla di lievitati, possono variare molto in base alle temperature e ad altre varianti, soprattutto fatti in casa e senza strumenti professionali.

Imparate ad osservare.

Azionate la planetaria e, pian piano unite il latte, che dovrà essere a temperatura ambiente.

Una volta aggiunto tutto il latte unite anche lo zucchero, in tre volte.

Ricordate che lo zucchero contiene acqua quindi non va messo tutto insieme o rischiate di perdere l’incordatura.

Incorporate un tuorlo per volta.

Quando l’impasto, che dovrà essere ben incordato, avrà assorbito tutti gli ingredienti sopracitati, potrete unire il sale e, per ultimo, il burro a pomata, dividendo anche quest’ultimo in due porzioni.

L’impasto finito dovrà risultare liscio ed elastico.

Potrete anche provare a farlo a mano, ma vi avverto che è un impasto potenzialmente complesso, se non si ha un po’ di esperienza.

Ungete con del burro una ciotola e ponete il vostro impasto a lievitare fino al raddoppio.

Io l’ho messo nel forno spento con la lucina accesa.

Il mio impasto è raddoppiato in 4 ore.

A questo punto l’ho porzionato in palline da 75/80 grammi l’una.

In teoria per fare i bomboloni l’impasto andrebbe steso e poi coppato facendo dei dischetti, ma io preferisco farli così e poi appiattirli un po’ con le mani.

Scegliete il metodo che preferite, e soprattutto se preferite potete friggerli invece di cuocerli in forno.

Disponete i vostri futuri bomboloni su di una teglia rivestita da carta forno, distanziati tra loro per evitare che, durante la cottura, si tocchino.

Quando saranno raddoppiati accendete il forno a 170 gradi in modalità statica.

Unite 50 grammi di latte e un tuorlo, sbattete per bene ed usate questo composto per spennellare i vostri bomboloni.

Cuocete per 15’ circa, o comunque fino a che risulteranno ben dorati.

Sfornate, lasciateli raffreddare quanto basta prima di infilarvi il primo in bocca, possibilmente farcito di crema al cioccolato o marmellata.

O, perché no, con del gelato al pistacchio.

Ah, dimenticavo, una bella spolverata di zucchero a velo è fondamentale.

E buona abbuffata a voi!

Vi bacio.

Alice Chiara

Alcune Foto

Add comment

Created by www.gretatessarolo.com .© 2020 Alice Chiara Capponi. All Rights Reserved