È tornato l’autunno e, con lui, la voglia di torta a colazione.
È anche una questione di atmosfera, se volete, ma l’immagine di un caffè fumante accanto ad una bella fetta di torta, il camino acceso e il mondo arancione fuori, mi riempie il cuore.
L’unico problema, se così vogliamo chiamarlo, è dato dalle mie limitazioni per quanto riguarda alcuni ingredienti.
Niente glutine, latticini ormai ridotti ai minimi termini, no zucchero.
Difficile?
Ma no, è solo questione di abitudine.
Stamattina, per esempio, mi sono svegliata con una voglia folle di banana bread.
Non potete capire, erano le 6 del mattino e sembravo una scimmia impazzita 😂😂😂
A parte gli scherzi, avevo così voglia che me lo sono preparato immediatamente con ciò che avevo in casa.
Il risultato è stato questo banana bread un po’ inusuale ma incredibilmente soffice.
Diciamo poi che al suo interno ci sono ingredienti già naturalmente dolci e quindi la mancanza di zucchero non è poi così evidente.
ingredienti:
2 banane
1 uovo
125 grammi di yogurt magro al mirtillo
200 grammi latte di cocco
170 grammi farina riso
30 grammi farina cocco
30 grammi maizena
1 bustina lievito
20 grammi olio cocco
1 pizzico di sale
Cioccolato fondente o quel che vi pare
Schiacciate le banane con una forchetta, unite l’uovo e lavorate energicamente.
Aggiungete lo yogurt, il latte di cocco e l’olio di cocco.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti solidi, mescolateli ed incorporateli in tre volte.
Unite un pizzico di sale.
Dovrete ottenere un impasto non troppo denso.
Ungete con olio di cocco uno stampo da plum-cake, versate tutto il composto e guarnite con scaglie o gocce di fondente oppure con quel che più vi piace.
Io, ad esempio, ci ho sbriciolato sopra una barretta proteica.
Infornate a 180 gradi per 35/40’, prima di togliere dal forno fate sempre la prova stecchino al cuore.
Fate raffreddare, ma non troppo, prima di addentare!😂😂😂
Questa torta è senza glutine e senza zuccheri aggiunti, ideale per chi si allena e per chi vuole una coccola senza esagerare con le calorie.
Se volete dolci molto dolci seguite Iginio Massari 😂😂😂😂
Tanta stima al maestro, ovviamente.
Se vi fa piacere seguitemi sul mio canale YouTube e sulla mia pagina Instagram ❤️
Vi bacio.
Alice Chiara
Add comment